Avviso pubblico per l’individuazione di un rappresentante degli Enti non a scopo di lucro per la partecipazione alle attività dell’Osservatorio Regionale dell'Agenda Digitale Pugliese
Avviso pubblico per l’individuazione di un rappresentante degli Enti non a scopo di lucro per la partecipazione alle attività dell’Osservatorio Regionale dell'Agenda Digitale Pugliese
Quando partecipare
al 27 maggio 2023

Con Determinazione della Sezione Trasformazione digitale n. 31 del 03 aprile 2023, pubblicata sul BURP n. 40 del 27 aprile 2023, è stato approvato l'Avviso Pubblico per manifestazione di interesse per l’individuazione di un rappresentante degli Enti non a scopo di lucro operanti nel settore della trasformazione e transizione digitale per la partecipazione alle attività e ai compiti dell’Osservatorio Regionale dell’Agenda Digitale Pugliese.
L'Avviso è previsto dall'art. 3 del “Disciplinare di funzionamento dell’Osservatorio Regionale dell’Agenda Digitale Pugliese” approvato con DGR n.347 del 20 marzo 2023.
Chi può partecipare
Possono partecipare gli Enti non a scopo di lucro operanti nel settore della trasformazione e transizione digitale.
Requisiti per la partecipazione
Ai fini della partecipazione, in qualità di componente, l’Ente deve, a pena di esclusione, possedere i seguenti requisiti:
- anzianità di costituzione di almeno tre anni;
- costituiti ai sensi degli art. 14 e ss. del c.c. oltre che art. 36 e ss. del c.c.;
- comprovata esperienza e qualificazione negli ultimi due anni in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale.
- individuare, nel proprio organico, n. 1 esperto con esperienza minima comprovata biennale, desumibile dal Curriculum Vitae, nelle attività sopra dette;
- per ogni esperto individuato è incaricato un sostituto (supplente) garantendo il principio di parità di genere, nel rispetto, altresì, dei medesimi principi di competenza, esperienza, professionalità, progettualità, correttezza, non discriminazione, pubblicità, trasparenza e rotazione.
I soggetti esperti individuati dovranno essere in possesso, altresì:
- della cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione Europea;
- del godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere alla procedura coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o che siano stati dichiarati decaduti da impiego statale ai sensi dell’art. 127, lettera d), del testo unico, concernente lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, o che siano stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato; non possono accedere alla procedura, altresì , coloro che abbiano riportato condanne penali, anche ex art. 444 c.p.p. a seguito di patteggiamento, per qualsiasi reato incidente sulla moralità professionale.
Salve le altre incompatibilità stabilite dall’ordinamento vigente e dagli Statuti degli Enti, non può essere nominato o designato chi abbia liti pendenti con l’Amministrazione Regionale.
Come presentare la domanda
La domanda di partecipazione dovrà essere trasmessa a partire dal 28/04/2023 e fino al 27/05/2023 alla PEC trasformazionedigitale.regione@pec.rupar.puglia.it.
I documenti trasmessi dovranno essere firmati digitalmente in modalità PADES.
Nell’oggetto della comunicazione di posta elettronica certificata dovrà essere indicata, a pena di inammissibilità, la seguente dicitura: AVVISO PUBBLICO OSSERVATORIO DIGITALE – AVVISO PUBBLICO - “ASSOCIAZIONE ICT” sostituendo "ASSOCIAZIONE ICT" con la denominazione dell’Ente che presenta la candidatura
Contatti
Ai sensi della Legge n. 241/1990 e s.m.i. la Struttura responsabile del procedimento è: Regione Puglia – Dipartimento Sviluppo economico – Sezione Trasformazione Digitale Il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Vito Bavaro
Per informazioni e chiarimenti sulle modalità di presentazione delle istanze di partecipazione è possibile inviare una e-mail ai seguenti indirizzi:
e-mail: trasformazionedigitale@regione.puglia.it
pec: trasformazionedigitale.regione@pec.rupar.puglia.it
Per ulteriori approfondimenti sull'iniziativa consulta la pagina dedicata al Puglia Digitale 2030.
Pubblicato il 27 aprile 2023