Avviso esplorativo per la presentazione di proposte per la valorizzazione delle produzioni pugliesi attraverso l’utilizzo di strumenti di e-commerce

Quando partecipare

dal 15 luglio 2021

E' stato pubblicato sul BURP n. 92 del 15.07.2021 l'Avviso esplorativo per la presentazione di proposte per la valorizzazione delle produzioni pugliesi attraverso l’utilizzo di strumenti di e-commerce.

Chi sono i soggetti ammessi alla presentazione di proposte?

I soggetti proponenti ammissibili sono soggetti privati, associazioni senza fini di lucro costituite con atto notarile e/o altri enti pubblici e/o aziende, per realizzare o acquisire iniziative, interventi, servizi, prestazioni, beni o attività riferite all’oggetto dell’Avviso. Rientrano, inoltre, nella categoria dei soggetti proponenti i raggruppamenti di società, anche innovative, aventi nell’oggetto sociale attività di consulenza e/o formazione aziendale e/o di organizzazione di eventi digitali, Web e Digital Agency, organizzati in qualunque forma giuridica, anche come RTI o ATI, con sede legale in Italia o all’estero, con esperienza pluriennale, che abbiano sottoscritto specifico protocollo d’intesa con l’Assessore allo Sviluppo Economico, secondo lo schema approvato con la DGR n. 920/2021.

In particolare, gli operatori economici ammessi a presentare manifestazioni di interesse e relative idee progettuali, compresi quelli aventi sede legale nei territori dei paesi membri dell’UE e dei Paesi terzi (analogamente a quanto previsto dall’art. 49 del D.lgs. 50/2016), devono disporre dei seguenti requisiti di idoneità professionale e capacità tecnico-professionale:

  • Iscrizione CCIAA o altro documento e/o attestazione equivalente dello Stato di provenienza;
  • esperienza pluriennale nello specifico settore oggetto del progetto.

L’operatore economico interessato a presentare una manifestazione di interesse e relativa idea progettuale deve dichiarare di mettere a disposizione un referente e/o gruppo di lavoro adeguato alla realizzazione dei servizi proposti e di essere in grado di garantire tutte le condizioni di servizio.

Il presente avviso è rivolto ai soggetti che non incorrano nei motivi di esclusione previsti dall’articolo 80 del decreto legislativo n. 50/2016.

Quali sono i termini e le modalità di presentazione delle Manifestazioni d’interesse?

I soggetti interessati possono presentare apposita manifestazione di interesse e relativa idea progettuale, in formato elettronico, completa di tutti gli Allegati e/o i documenti richiesti e sottoscritta digitalmente, attenendosi ai termini previsti dell'art. 6 dell'Avviso.

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire alla Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia entro il quarantacinquesimo giorno successivo alla pubblicazione sul BURP esclusivamente tramite posta certificata al seguente indirizzo: servizio.internazionalizzazione@pec.rupar.puglia.it;

Le manifestazioni di interesse presentate oltre tale termine non verranno prese in considerazione, fatta salva un’eventuale riapertura dei termini.

La manifestazione d’interesse dovrà riportare la seguente dicitura:

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI E-COMMERCE PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI PUGLIESI

La manifestazione d’interesse dovrà essere compilata in lingua italiana, in formato elettronico, in ogni sua parte, e dovrà essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o da un suo delegato, a pena di inammissibilità. Non saranno prese in considerazioni proposte olografe e non sottoscritte digitalmente in ogni loro parte. L’obbligo di sottoscrizione digitale e di invio a mezzo pec non è previsto per gli operatori economici che hanno sede all’estero.

In allegato l'avviso e gli allegati.

Pubblicato il 19 luglio 2021